News

Indietro

20 marzo 2017

Real Estate Monitor

Focus su 4 mercati residenziali italiani e sul mercato corporate

a cura di Nomisma

Firenze, Genova, Venezia e Bari sotto osservazione

Coerentemente con quanto emerso nell’ analisi del mercato residenziale italiano, le piazze italiane prese in analisi mostrano nel 2016, per quanto concerne il mercato residenziale, un significativo incremento delle compravendite a fronte di prezzi in linea con l’anno precedente, se non in ulteriore lieve calo.

Il mercato corporate

Il terzo trimestre 2016 registra investimenti in flessione rispetto al 2015, da ricondurre all’anomala, in termini di volumi, transizione di Porta Nuova, con quota degli investimenti italiani però in crescita.

Forte il comparto direzionale, seguito dal comparto commerciale e dagli asset alternativi, in particolare hotel.

Da un punto di vista geografico il 40% degli investimenti si concentrano nell’area di Milano, seguita dal 22% a Roma e dal 38% nelle altre città italiane.
Per maggiori dettagli, consulti l’analisi completa dedicata al “Focus su 4 mercati residenziali italiani e sul mercato corporate”, disponibile nella sezione Ulteriori approfondimenti.

Dati Nomisma  – Gennaio 2017