Sicurezza-Landing
Contattaci
Rivolgiti subito al tuo Private Banker, alla tua filiale o alla Filiale Digitale.
Se hai ricevuto una nostra comunicazione e hai dubbi rispetto alla sua autenticità oppure se temi un'attività sospetta sul tuo conto, contattaci subito.
Ti daremo tutto il nostro supporto.
Se hai ricevuto una nostra comunicazione e hai dubbi rispetto alla sua autenticità oppure se temi un'attività sospetta sul tuo conto, contattaci subito.
Ti daremo tutto il nostro supporto.
Blocca la carta
Se hai comunicato per errore i codici della tua carta o hai riscontrato operazioni che non hai effettuato, procedi subito a bloccare la carta.
Blocca l’operatività sul tuo internet banking
Hai comunicato per errore i codici della tua banca online o temi un’attività sospetta sul tuo conto? Hai riscontrato anomalie nei servizi? Ti suggeriamo di cambiare subito il Codice PIN e contattare la Filiale Digitale.
Consulta le Domande Frequenti sulla Sicurezza
Se hai comunicato per errore i codici della tua carta o hai riscontrato operazioni che non hai effettuato, procedi subito a bloccare la carta.
Blocca l’operatività sul tuo internet banking
Hai comunicato per errore i codici della tua banca online o temi un’attività sospetta sul tuo conto? Hai riscontrato anomalie nei servizi? Ti suggeriamo di cambiare subito il Codice PIN e contattare la Filiale Digitale.
Consulta le Domande Frequenti sulla Sicurezza
Guarda il video
Come proteggerti dalle frodi online
Le frodi bancarie online sono ormai all'ordine del giorno.
Scopriamo insieme come evitare di cadere in queste trappole.
Tieni sempre a mente che:
*Se sei tu a chiamare il Numero Verde per assistenza o operazioni potranno esserti richiesti i codici
**Fanno eccezione le notifiche che aspetti a seguito di una procedura online (ad esempio, la sottoscrizione di My Key). Dall’app o dal sito sei sempre avvisato dell’arrivo del messaggio e nel testo ti verrà descritta l’azione che stai per compiere. In ogni caso, il link contenuto non rimanderà mai a pagine che richiedano l’inserimento dei tuoi codici.
Scopriamo insieme come evitare di cadere in queste trappole.
Tieni sempre a mente che:
1
|
2
|
3
|
||
Non sarà mai Intesa Sanpaolo Private Banking a contattarti (via email, sms, telefono o sui social) per chiederti codici personali (come password, codici di accesso ai servizi online, numeri delle tue carte di pagamento)*
|
Nelle comunicazioni, Intesa Sanpaolo Private Banking non inserisce mai link a pagine o applicazioni esterne in cui sia richiesto l'inserimento di codici personali** | Gli aggiornamenti delle App avvengono sempre e solo attraverso gli store ufficiali |
*Se sei tu a chiamare il Numero Verde per assistenza o operazioni potranno esserti richiesti i codici
**Fanno eccezione le notifiche che aspetti a seguito di una procedura online (ad esempio, la sottoscrizione di My Key). Dall’app o dal sito sei sempre avvisato dell’arrivo del messaggio e nel testo ti verrà descritta l’azione che stai per compiere. In ogni caso, il link contenuto non rimanderà mai a pagine che richiedano l’inserimento dei tuoi codici.
Hai ricevuto una comunicazione dalla banca?
Anche se in apparenza ti scrive la banca, potrebbe trattarsi di una falsa comunicazione.
Può sembrare infatti (cosiddetto attacco "spoofing") che l’email o sms provenga da mittente di cui ti fidi, incluso Intesa Sanpaolo Private Banking.
Presta molta attenzione perciò non solo al mittente ma anche al contenuto e ai dettagli del messaggio.
Come comunichiamo con te?
Hai ricevuto una comunicazione dalla banca?
Gli unici mittenti o numeri da cui la banca può mettersi in contatto con te sono i seguenti:
Può sembrare infatti (cosiddetto attacco "spoofing") che l’email o sms provenga da mittente di cui ti fidi, incluso Intesa Sanpaolo Private Banking.
Presta molta attenzione perciò non solo al mittente ma anche al contenuto e ai dettagli del messaggio.
Come comunichiamo con te?
Hai ricevuto una comunicazione dalla banca?
Gli unici mittenti o numeri da cui la banca può mettersi in contatto con te sono i seguenti:
EMAIL
|
comunicazioni@intesasanpaolo.com novita@comunicazione.intesasanpaolo.com avvisi@comunicazione.intesasanpaolo.com noreply@info.intesasanpaolo.com |
SMS
|
TELEFONO
|
|
Gruppo ISP
mittente usato per le comunicazioni di servizio IntesaSP mittente usato per le comunicazioni di servizio 4860000 per accesso e informazioni con O-Key SMS (a pagamento) |
011 64884 200 011 80236 200 011 8988 200 0521 9385 20 0521 9386 20 |
Intesa Sanpaolo Private Banking non ti chiederà mai di comunicare le tue credenziali via email, sms, telefono o sui social
Il Numero Verde 800.99.55.33 è abilitato solo a ricevere le chiamate. Non riceverai mai una chiamata da questo numero.
Hai ricevuto una comunicazione sospetta?
Alcuni casi pratici per aiutarti a distinguere le comunicazioni false da quelle autentiche.
Alcuni casi pratici per aiutarti a distinguere le comunicazioni false da quelle autentiche.
Pensi di aver subito una frode bancaria online o un tentativo di frode?
Hai ricevuto comunicazioni sospette all’apparenza provenienti dalla banca con richiesta di dati personali, numeri di conto, password o carta di credito? Hai il dubbio di aver lasciato i tuoi dati su un sito contraffatto?
Rivolgiti subito alla tua filiale o alla Filiale Digitale.
Rivolgiti subito alla tua filiale o alla Filiale Digitale.
Fai la tua parte anche tu
La prevenzione è la migliore arma per difendersi dalle frodi bancarie online, di qualunque tipologia.
Tu con i tuoi comportamenti hai un ruolo importante.
Tu con i tuoi comportamenti hai un ruolo importante.
Tieniti aggiornato |
Non essere frettoloso
|
Proteggi i tuoi dati | ||
I sistemi utilizzati sono in continua evoluzione, perciò è importante informarsi sulle truffe più recenti |
La prudenza non è mai troppa. Prenditi il tuo tempo e fai dei controlli appropriati prima di rispondere a qualsiasi comunicazione |
Non fornire mai i tuoi dati personali (password, numeri di carta di credito, ecc.) via email, sms o WhatsApp o telefono |
Maggiori informazioni
Per approfondire
Impara a dipenferti |
Adotta i comportamenti giusti |
Posta con prudenza sui social network |
||
Quali sono le frodi bancarie online e a cosa prestare attenzione per proteggere i tuoi soldi e i tuoi dati personali |
Come proteggere le tue informazioni personali e stare alla larga dalle frodi bancarie online |
I nostri consigli per comunicare sui social in sicurezza |
||
APPROFONDISCI |
LEGGI I CONSIGLI |
LEGGI I CONSIGLI |
Per navigare in sicurezza è importante informarsi
Il Gruppo Intesa Sanpaolo è insieme a voi per la sicurezza dei servizi finanziari
Segui le avventure e i consigli de "I Navigati", una famiglia che sa bene come proteggersi dai rischi delle minacce informatiche.
SCOPRI DI PIU'
I Navigati è un'iniziativa promossa da CERTFin –CERT Finanziario
SCOPRI DI PIU'
I Navigati è un'iniziativa promossa da CERTFin –CERT Finanziario

Vuoi saperne di più?
Scopri come proteggiamo i tuoi dati
Scopri di più
Leggi i quesiti sulla Sicurezza.
Scopri di più