News

Indietro

5 giugno 2023

Real Estate Monitor

Focus: Il mercato Corporate di Milano

a cura di Nomisma 

Focus: Il mercato Corporate di Milano
 
Nel 2022 il mercato Corporate milanese ha attratto circa 5,2 miliardi di euro di investimenti, pari a circa il 44,4% del totale investito nazionale, superando i livelli raggiunti nel 2019, anno record del mercato di Milano (fig. 1).

I principali attori sono stati, ancora una volta, i fondi immobiliari stranieri, con il 40,8% del totale investito, sebbene i fondi immobiliari italiani siano passati da quote di mercato inferiori al 6% nel triennio 2019-2021 al 20,5% di fine 2022.

Investimenti per circa 3,9 miliardi di euro hanno riguardato il segmento direzionale che continua a rappresentare oltre il 75% del mercato.

L’offerta di spazi direzionali si conferma insufficiente, soprattutto nelle zone centrali dove le grandi società continuano a concentrare la domanda di nuove soluzioni. La realizzazione di nuova offerta, con circa 190 mila metri quadri di uffici ultimati, ha generato un lieve aumento del tasso di vacancy, che al termine dell’anno ha raggiunto l’11,1% (fig. 2).

Nei prossimi anni è prevista una pipeline di sviluppi rilevante (oltre 600 mila metri quadri), di cui circa il 30% già pre-let, ossia con locatari già individuati.

Figura 1. Volume degli investimenti immobiliari istituzionali. Figura 2. Vacancy degli uffici Corporate di Milano e hinterland.

Per maggiori dettagli, consulta l'analisi completa dedicata a “Focus: Il mercato Corporate di Milano”, disponibile nella sezione “Ulteriori approfondimenti”.

Dati ed elaborazioni Nomisma su fonti varie, aprile 2023.