News

Indietro

17 marzo 2023

Real Estate Monitor

Il ciclo immobiliare in corso e la performance di Milano e Roma

a cura di Nomisma 
L’Indice Nomisma di performance relativo al secondo semestre 2022 evidenzia che il comparto residenziale ha attutito il trend di crescita degli ultimi tre semestri. La dinamica ha interessato anche Milano, che resta comunque campione nazionale per intensità di crescita di tutti gli indicatori immobiliari. Il mercato romano si trova allineato alla media delle 13 grandi città italiane (fig. 1).
Figura 1 indice di performance immobiliare.
Sul fronte della compravendita non residenziale, prosegue il trend di ripresa del mercato già intrapreso da tre semestri. Rispetto al comparto residenziale dei due mercati italiani maggiori - Milano e Roma - per entrambi i mercati si evidenzia la minore intensità della dinamica delle compravendite, mentre migliora la velocità di assorbimento, soprattutto sul mercato romano.
 
Più nel dettaglio, a Milano i prezzi medi residenziali hanno continuato a crescere ad un tasso annuo più che doppio rispetto alla media delle grandi città monitorate (+5,9% contro +2,7%). Le zone maggiormente interessate dalla domanda di acquisto sono quelle periferiche. Si prevede che nel prossimo semestre il numero delle compravendite e dei prezzi medi rimarranno stazionari.
 
A Roma i prezzi medi delle abitazioni vedono un incremento nelle zone centrali e di pregio (+2% su base semestrale) e un calo in semicentro e periferia (-0,9%). Per il primo semestre 2023 sono attesi prezzi medi stazionari e calo delle compravendite.
Per maggiori dettagli, consulta l'analisi completa dedicata a “Il ciclo immobiliare in corso e la performance di Milano e Roma”, disponibile nella sezione “Ulteriori approfondimenti”. 

Dati ed elaborazioni Nomisma su fonti varie – gennaio 2023.