News

Indietro

28 dicembre 2021

Real Estate Monitor

I risultati del 1°semestre 2021 e focus su 4 mercati principali

a cura di Nomisma 

I risultati del primo semestre

L’andamento delle compravendite

  • Il clima positivo di fiducia porta ottimismo nel mercato immobiliare italiano: compravendite +53% vs 1° semestre precedente e con un numero di unità scambiate superiore anche al 1° semestre 2019.
  • La domanda si concentra ancora più che in passato sull’acquisto di immobili per uso primario, in particolare per la sostituzione della prima casa. Le famiglie mirano a cautelarsi contro l’eventualità di nuove restrizioni ma si è verificato anche un vero e proprio cambiamento di paradigma, con una differente concezione della casa che diventa un luogo in cui trascorrere porzioni importanti della vita.

Le previsioni dei prezzi

  • Per tutti i comparti si registra una significativa reattività del mercato in termini di quotazioni.
  • Si stima una crescita progressiva per il settore residenziale che va dallo 0,8% del 2021 al +2,2% del 2023.
  • I comparti non residenziali – uffici e negozi - scontano una previsione di flessione ancora per l’anno in corso, per poi riprendere un percorso incrementale, con variazioni annue pari a +1,6% e +1,4% rispettivamente.

Focus su 4 mercati principali e sulle case vacanza

Crescita di prezzi e compravendite

Torino, Milano, Roma e Napoli sotto osservazione
Milano ricopre ancora una volta volta il ruolo di capofila in tutti i comparti, con una previsione di incremento dei prezzi medi per le abitazioni che arriva fino al +3,6% nel 2023.

Il mercato delle case vacanza nel 2020

  • Si assiste a un ritorno di interesse della domanda di acquisto e locazione verso il mercato delle abitazioni per vacanza, condizionato dalle restrizioni ancora in atto e dalla difficoltà di affrontare viaggi all’estero, che porta a un aumento medio dei prezzi (intorno al 3%).
  • Le case vacanze al mare mostrano l’incremento medio più significativo (+3,4%), mentre le località ai laghi, in flessione, scontano l’apprezzamento già registrato nel 2020.
  • In vetta alla classifica delle località turistiche per prezzi massimi di compravendita di appartamenti top o nuovi si registrano anche nel 2021 due destinazioni montane: Cortina d’Ampezzo e Madonna di Campiglio.
Per maggiori dettagli, consulta l'analisi completa dedicata a “I risultati del primo semestre 2021: ripresa delle compravendite e dei prezzi” e “Focus su 4 mercati principali e sulle case vacanza”, disponibile nella sezione Ulteriori approfondimenti. 

Dati ed elaborazioni Nomisma su fonti varie – Ottobre 2021