News

Indietro

4 ottobre 2021

Real Estate Monitor

L'andamento del mercato immobiliare

a cura di Nomisma 

I fondi immobiliari

  • Nel 2020 l’industria dei fondi immobiliari ha mostrato segnali di sostanziale tenuta, anche se permangono criticità che potrebbero penalizzarne gli andamenti futuri.
  • A consuntivo 2020 il numero di fondi immobiliari italiani ha raggiunto 647 veicoli, con un’espansione del comparto che ha ripreso forza nel secondo semestre 2020, a fronte di 45 società di gestione attive con almeno un fondo immobiliare.
  • Il volume degli attivi ha registrato una crescita del 11,4%, raggiungendo i 98 miliardi di euro complessivi.
  • Nel 2020 le prime 5 SGR hanno aumentato il valore del proprio patrimonio immobiliare gestito (+7,2%). Tra queste Generali Real Estate Sgr si conferma la più grande società del settore con una crescita del 16,9% rispetto al 2019, seguita da DeA Capital RE SGR (+5,2% vs 2019) e Ktyalos SGR (+23,1% vs 2019).
  • Il venire meno dei fondi retail sta lasciando sempre più spazio alle SICAF (Società di Investimento a Capitale Fisso), arrivate a 34 a fine 2020 e attese in ulteriore espansione nei prossimi anni.
  • Per quanto riguarda l’asset allocation dei fondi immobiliari non si sono registrate particolari variazioni. In crescita rispetto al passato il comparto della logistica, mentre il comparto residenziale potrebbe vedere crescere il proprio peso nei prossimi mesi, sulla scorta dell’esperienza europea e dell’interesse degli investitori.
Per maggiori dettagli, consulta l'analisi completa dedicata a “I fondi immobiliari”, disponibile nella sezione Ulteriori approfondimenti.

Dati ed elaborazioni Nomisma su fonti varie – Luglio 2021