News

Indietro

15 dicembre 2020

Real Estate Monitor

Focus sui 4 principali mercati residenziali italiani e sul mercato delle case vacanza

Contrazione delle compravendite. Sui prezzi tiene solo Milano.

a cura di Nomisma 

Torino, Milano, Roma e Napoli sotto osservazione

Coerentemente con quanto emerso nell’ analisi del mercato residenziale italiano , le prime 4 piazze italiane per quanto concerne il mercato residenziale, mostrano, nel primo semestre 2020, una pesante e generalizzata flessione delle compravendite. Prezzi tutti in calo, tranne che sulla piazza milanese.

Il mercato delle case vacanza nel 2020

  • Cambia il mercato delle case vacanza, sotto gli effetti di spinte contrastanti legate agli effetti della pandemia da Covid-19: preferenza della domanda domestica verso le località turistiche italiane e carenza della componente straniera.
  • Anche come conseguenza del maggior ricorso allo smartworking nelle zone di Milano e della Lombardia, cresce la domanda per le case sui laghi, che fa registrare anche un aumento medio dei prezzi.

  • Le prime tre località in testa alle classifiche dei prezzi, per quanto riguarda le compravendite di appartamenti top o nuovi:
    • Madonna di Campiglio
    • Forte dei Marmi
    • Capri.
  • I canoni di locazione più elevati si registrano invece:
    • al mare: Positano, Jesolo Lido, Portovenere, Capri e Cinque Terre;
    • ai laghi: Bellagio, Riva del Garda, Sirmione, Desenzano del Garda e Salò;
    • in montagna: Cortina d’Ampezzo, Andalo, Canazei, Madonna di Campiglio e Moena.

Per maggiori dettagli, consulti l’analisi completa dedicata al “Focus sui 4 mercati principali e sul mercato delle case vacanza”, disponibile nella sezione Ulteriori approfondimenti.

Dati ed elaborazioni Nomisma su fonti varie – Ottobre 2020


Ulteriori approfondimenti

Real Estate Monitor - Focus su 4 principali mercati residenziali italiani e sulle case vacanza